• AD
    • PERCHE’ AD
    • MEMENTO
    • I PIDSULL
  • BIOGRAFIA
    • SINTESI E NOTE
    • ANTEFATTO
    • COMUNE DI FAENZA
    • ENTE TUTELA VINI
    • TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PASSATORE
    • ENTE CERAMICA FAENZA
    • RIUNIONE CITTADINA DI FAENZA
    • ENTE MUSICA ROMAGNA
    • FO-FA, FORLI’-FAENZA
  • HA SCRITTO
  • TESTI
    • IPSE DIXIT
    • DICONO DI ALTEO
    • SCRIPTA MANENT
      • APPUNTI SPARSI
      • DEDICHE AD ALTEO
  • IMMAGINI
    • 24 MARZO 2024 IL TRIBUNATO DI ROMAGNA A BERTINORO PER ALTEO DOLCINI
    • 2023 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 18 NOVEMBRE 2023 “ALTEO DOLCINI CULTORE DELLA ROMAGNA”
    • OTTOBRE 2023 A PREDAPPIO ALTA “I CENT’ANNI DI ALTEO DOLCINI”
    • 2022 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 2022 A RAVENNA LA SEDE DEL FONDO ALTEO DOLCINI
    • 2021 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • OMAGGIO A SCHÜRR A 40 ANNI DALLA MORTE
    • LUGLIO 2020 I TRENT’ANNI DELLA LEGGE MELANDRI-DOLCINI
    • Pasqua 1955 Auguri Guareschi, tuo Leo Longanesi
    • 4 OTTOBRE 1969 IL TRIBUNATO A COTIGNOLA
    • BENDANDI INEDITO E PASSATORIANO
    • DA BERLINO A FAENZA, IL MURO INEDITO 30 ANNI DOPO
    • OTTOBRE 2018 A RONCOLE VERDI OSPITI DI CASA GUARESCHI
    • A Cervia per Giovannino Guareschi
    • Maitre Leherb e Alteo Dolcini, da Vienna a Faenza
    • Da Faenza a Vienna per Die Kontinente
    • 50 ANNI DEL TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PINO PROTAGONISTA DEL PAESAGGIO ROMAGNOLO
    • 2016-2017 Mostra alla Ca’ de Sanzves di Predappio Alta
    • 2016 Nel segno di Belt (Antonio Beltramelli)
    • 2015 Omaggio ad Anna Magnani
    • I Luoghi di AD
    • 1914 – 2014 DON FUSCHINI, PRETE SCRITTORE IN PARADISO
    • 1889 – 2014 OMAGGIO A FRANCESCO SERANTINI
    • I PASSATORIANI – CON ALTEO
    • I PASSATORIANI – SENZA ALTEO
    • I PASSATORIANI – DALLA MERCURIALE
    • TARGHE ALTEANE
    • 1999 – 2009 DIECI ANNI DOPO
      • 1999 – 2009 L’ANNO DOLCINIANO
  • VIDEO
    • CANALE UFFICIALE YOUTUBE
  • MERCURIALE
    • LA MERCURIALE ROMAGNOLA
    • LEGGI LA MERCURIALE
  • DI RECENTE
    • ALTEO DOLCINI – SPECIALE CORRIERE DELLA SERA
    • 100 KM 2024, UNA TARGA PER ALTEO DOLCINI
    • Rassegna Stampa del Centenario
    • Archivio 2019-2023
    • Archivio 2014-2018
    • Archivio 2009-2013
  • AD
    • PERCHE’ AD
    • MEMENTO
    • I PIDSULL
  • BIOGRAFIA
    • SINTESI E NOTE
    • ANTEFATTO
    • COMUNE DI FAENZA
    • ENTE TUTELA VINI
    • TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PASSATORE
    • ENTE CERAMICA FAENZA
    • RIUNIONE CITTADINA DI FAENZA
    • ENTE MUSICA ROMAGNA
    • FO-FA, FORLI’-FAENZA
  • HA SCRITTO
  • TESTI
    • IPSE DIXIT
    • DICONO DI ALTEO
    • SCRIPTA MANENT
      • APPUNTI SPARSI
      • DEDICHE AD ALTEO
  • IMMAGINI
    • 24 MARZO 2024 IL TRIBUNATO DI ROMAGNA A BERTINORO PER ALTEO DOLCINI
    • 2023 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 18 NOVEMBRE 2023 “ALTEO DOLCINI CULTORE DELLA ROMAGNA”
    • OTTOBRE 2023 A PREDAPPIO ALTA “I CENT’ANNI DI ALTEO DOLCINI”
    • 2022 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 2022 A RAVENNA LA SEDE DEL FONDO ALTEO DOLCINI
    • 2021 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • OMAGGIO A SCHÜRR A 40 ANNI DALLA MORTE
    • LUGLIO 2020 I TRENT’ANNI DELLA LEGGE MELANDRI-DOLCINI
    • Pasqua 1955 Auguri Guareschi, tuo Leo Longanesi
    • 4 OTTOBRE 1969 IL TRIBUNATO A COTIGNOLA
    • BENDANDI INEDITO E PASSATORIANO
    • DA BERLINO A FAENZA, IL MURO INEDITO 30 ANNI DOPO
    • OTTOBRE 2018 A RONCOLE VERDI OSPITI DI CASA GUARESCHI
    • A Cervia per Giovannino Guareschi
    • Maitre Leherb e Alteo Dolcini, da Vienna a Faenza
    • Da Faenza a Vienna per Die Kontinente
    • 50 ANNI DEL TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PINO PROTAGONISTA DEL PAESAGGIO ROMAGNOLO
    • 2016-2017 Mostra alla Ca’ de Sanzves di Predappio Alta
    • 2016 Nel segno di Belt (Antonio Beltramelli)
    • 2015 Omaggio ad Anna Magnani
    • I Luoghi di AD
    • 1914 – 2014 DON FUSCHINI, PRETE SCRITTORE IN PARADISO
    • 1889 – 2014 OMAGGIO A FRANCESCO SERANTINI
    • I PASSATORIANI – CON ALTEO
    • I PASSATORIANI – SENZA ALTEO
    • I PASSATORIANI – DALLA MERCURIALE
    • TARGHE ALTEANE
    • 1999 – 2009 DIECI ANNI DOPO
      • 1999 – 2009 L’ANNO DOLCINIANO
  • VIDEO
    • CANALE UFFICIALE YOUTUBE
  • MERCURIALE
    • LA MERCURIALE ROMAGNOLA
    • LEGGI LA MERCURIALE
  • DI RECENTE
    • ALTEO DOLCINI – SPECIALE CORRIERE DELLA SERA
    • 100 KM 2024, UNA TARGA PER ALTEO DOLCINI
    • Rassegna Stampa del Centenario
    • Archivio 2019-2023
    • Archivio 2014-2018
    • Archivio 2009-2013
  • AD
    • PERCHE’ AD
    • MEMENTO
    • I PIDSULL
  • BIOGRAFIA
    • SINTESI E NOTE
    • ANTEFATTO
    • COMUNE DI FAENZA
    • ENTE TUTELA VINI
    • TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PASSATORE
    • ENTE CERAMICA FAENZA
    • RIUNIONE CITTADINA DI FAENZA
    • ENTE MUSICA ROMAGNA
    • FO-FA, FORLI’-FAENZA
  • HA SCRITTO
  • TESTI
    • IPSE DIXIT
    • DICONO DI ALTEO
    • SCRIPTA MANENT
      • APPUNTI SPARSI
      • DEDICHE AD ALTEO
  • IMMAGINI
    • 24 MARZO 2024 IL TRIBUNATO DI ROMAGNA A BERTINORO PER ALTEO DOLCINI
    • 2023 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 18 NOVEMBRE 2023 “ALTEO DOLCINI CULTORE DELLA ROMAGNA”
    • OTTOBRE 2023 A PREDAPPIO ALTA “I CENT’ANNI DI ALTEO DOLCINI”
    • 2022 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 2022 A RAVENNA LA SEDE DEL FONDO ALTEO DOLCINI
    • 2021 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • OMAGGIO A SCHÜRR A 40 ANNI DALLA MORTE
    • LUGLIO 2020 I TRENT’ANNI DELLA LEGGE MELANDRI-DOLCINI
    • Pasqua 1955 Auguri Guareschi, tuo Leo Longanesi
    • 4 OTTOBRE 1969 IL TRIBUNATO A COTIGNOLA
    • BENDANDI INEDITO E PASSATORIANO
    • DA BERLINO A FAENZA, IL MURO INEDITO 30 ANNI DOPO
    • OTTOBRE 2018 A RONCOLE VERDI OSPITI DI CASA GUARESCHI
    • A Cervia per Giovannino Guareschi
    • Maitre Leherb e Alteo Dolcini, da Vienna a Faenza
    • Da Faenza a Vienna per Die Kontinente
    • 50 ANNI DEL TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PINO PROTAGONISTA DEL PAESAGGIO ROMAGNOLO
    • 2016-2017 Mostra alla Ca’ de Sanzves di Predappio Alta
    • 2016 Nel segno di Belt (Antonio Beltramelli)
    • 2015 Omaggio ad Anna Magnani
    • I Luoghi di AD
    • 1914 – 2014 DON FUSCHINI, PRETE SCRITTORE IN PARADISO
    • 1889 – 2014 OMAGGIO A FRANCESCO SERANTINI
    • I PASSATORIANI – CON ALTEO
    • I PASSATORIANI – SENZA ALTEO
    • I PASSATORIANI – DALLA MERCURIALE
    • TARGHE ALTEANE
    • 1999 – 2009 DIECI ANNI DOPO
      • 1999 – 2009 L’ANNO DOLCINIANO
  • VIDEO
    • CANALE UFFICIALE YOUTUBE
  • MERCURIALE
    • LA MERCURIALE ROMAGNOLA
    • LEGGI LA MERCURIALE
  • DI RECENTE
    • ALTEO DOLCINI – SPECIALE CORRIERE DELLA SERA
    • 100 KM 2024, UNA TARGA PER ALTEO DOLCINI
    • Rassegna Stampa del Centenario
    • Archivio 2019-2023
    • Archivio 2014-2018
    • Archivio 2009-2013
  • AD
    • PERCHE’ AD
    • MEMENTO
    • I PIDSULL
  • BIOGRAFIA
    • SINTESI E NOTE
    • ANTEFATTO
    • COMUNE DI FAENZA
    • ENTE TUTELA VINI
    • TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PASSATORE
    • ENTE CERAMICA FAENZA
    • RIUNIONE CITTADINA DI FAENZA
    • ENTE MUSICA ROMAGNA
    • FO-FA, FORLI’-FAENZA
  • HA SCRITTO
  • TESTI
    • IPSE DIXIT
    • DICONO DI ALTEO
    • SCRIPTA MANENT
      • APPUNTI SPARSI
      • DEDICHE AD ALTEO
  • IMMAGINI
    • 24 MARZO 2024 IL TRIBUNATO DI ROMAGNA A BERTINORO PER ALTEO DOLCINI
    • 2023 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 18 NOVEMBRE 2023 “ALTEO DOLCINI CULTORE DELLA ROMAGNA”
    • OTTOBRE 2023 A PREDAPPIO ALTA “I CENT’ANNI DI ALTEO DOLCINI”
    • 2022 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • 2022 A RAVENNA LA SEDE DEL FONDO ALTEO DOLCINI
    • 2021 ALTEO DOLCINI SUL RESTO DEL CARLINO
    • OMAGGIO A SCHÜRR A 40 ANNI DALLA MORTE
    • LUGLIO 2020 I TRENT’ANNI DELLA LEGGE MELANDRI-DOLCINI
    • Pasqua 1955 Auguri Guareschi, tuo Leo Longanesi
    • 4 OTTOBRE 1969 IL TRIBUNATO A COTIGNOLA
    • BENDANDI INEDITO E PASSATORIANO
    • DA BERLINO A FAENZA, IL MURO INEDITO 30 ANNI DOPO
    • OTTOBRE 2018 A RONCOLE VERDI OSPITI DI CASA GUARESCHI
    • A Cervia per Giovannino Guareschi
    • Maitre Leherb e Alteo Dolcini, da Vienna a Faenza
    • Da Faenza a Vienna per Die Kontinente
    • 50 ANNI DEL TRIBUNATO DI ROMAGNA
    • IL PINO PROTAGONISTA DEL PAESAGGIO ROMAGNOLO
    • 2016-2017 Mostra alla Ca’ de Sanzves di Predappio Alta
    • 2016 Nel segno di Belt (Antonio Beltramelli)
    • 2015 Omaggio ad Anna Magnani
    • I Luoghi di AD
    • 1914 – 2014 DON FUSCHINI, PRETE SCRITTORE IN PARADISO
    • 1889 – 2014 OMAGGIO A FRANCESCO SERANTINI
    • I PASSATORIANI – CON ALTEO
    • I PASSATORIANI – SENZA ALTEO
    • I PASSATORIANI – DALLA MERCURIALE
    • TARGHE ALTEANE
    • 1999 – 2009 DIECI ANNI DOPO
      • 1999 – 2009 L’ANNO DOLCINIANO
  • VIDEO
    • CANALE UFFICIALE YOUTUBE
  • MERCURIALE
    • LA MERCURIALE ROMAGNOLA
    • LEGGI LA MERCURIALE
  • DI RECENTE
    • ALTEO DOLCINI – SPECIALE CORRIERE DELLA SERA
    • 100 KM 2024, UNA TARGA PER ALTEO DOLCINI
    • Rassegna Stampa del Centenario
    • Archivio 2019-2023
    • Archivio 2014-2018
    • Archivio 2009-2013

Pasqua 1955 Auguri Guareschi, tuo Leo Longanesi

  • Admin
  • 5 anni ago
    • 1955
    • Guareschi
    • Longanesi
    • Pasqua

Grazie ad Alberto Guareschi e ai documenti conservati nell’Archivio Guareschi di Roncole Verdi sono qui presentati quattro autografi inediti di Leo Longanesi indirizzati a Giovannino Guareschi. Il primo risale al 1937, su carta intestata della rivista Omnibus. Tre sono invece le cartoline che Longanesi inviò a Guareschi nel periodo in cui questi era recluso nel carcere San Francesco di Parma a seguito della condanna a un anno di reclusione per il delitto di diffamazione a mezzo stampa, effetto della querela presentata dall’ex presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.

Oltre agli autografi di Longanesi l’Archivio Guareschi ha messo a disposizione due preziose immagini: il biglietto augurale disegnato da Guareschi per la Pasqua 1955, inviato dal carcere alla moglie Ennia, e una foto della famiglia Guareschi del 1953 con Alberto, Giovannino, Ennia e Carlotta.

La sentenza contro Guareschi è analizzata compiutamente nel libro di Ubaldo Giuliani-Balestrino “Il carteggio Churchill-Mussolini alla luce del processo Guareschi”. Guareschi aveva pubblicato nel gennaio 1954 sulla rivista Il Candido due lettere risalenti al 1944 che risultavano inviate da Alcide De Gasperi, rifugiatosi in Vaticano durante l’occupazione di Roma da parte dei tedeschi, alle forze alleate di stanza a Salerno. Prima di pubblicarle Guareschi si era rivolto a Umberto Focaccia, perito calligrafico e consulente tecnico del Tribunale di Milano, che aveva rilasciato un’accurata perizia nella quale attestava l’autenticità dei documenti e che sia la scrittura sia le firme erano da considerarsi redatti dalla mano di Alcide De Gasperi.

Nella prima, datata 19 gennaio 1944, si richiedeva il bombardamento di un acquedotto alla periferia di Roma al fine di far insorgere la popolazione civile. Nel processo che ne seguì Giuliani-Balestrino (già ordinario di Diritto Penale Commerciale e avvocato di Cassazione) ha rilevato gravissime illegalità: fu negata la perizia grafica e chimica delle lettere, non furono ascoltati i testi della difesa, le lettere furono distrutte, fu impropriamente adottato il rito direttissimo. Per approfondire la vicenda del processo a Guareschi è disponibile un dossier nel sito Giovannino Guareschi.com a questo link.

Share
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  • © Associazione Alteo Dolcini 2020 | Contatti: info@alteodolcini.com

     
    Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se rimanete su queste pagine autorizzate il loro utilizzo.Ok Cosa sono i Cookies?
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA